Punteggio Robert Parker: 92/100
Uvaggi: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
Marilisa Allegrini è la forza di una delle cantine più dinamiche e lungimiranti della costa toscana. Poggio al Tesoro abbraccia tecniche di vinificazione alternative come le anfore e si impegna in modo particolare nella mappatura per abbinare le migliori uve al terreno. Bolgheri è in gran parte fatta di vignaioli che provengono da altre regioni (Marilisa Allegrini è della Valpolicella), e questi tanti "estranei" hanno portato su queste coste un'entusiasmante ondata di innovazione. Il Bolgheri Superiore Sondraia 2017 è 65% Cabernet Sauvignon, 25% Merlot e 10% Cabernet Franc con una gradazione alcolica relativamente contenuta del 15%. Il vino si apre con un aspetto scuro come l'inchiostro con more e prugne essiccate e un sacco di spezie e fumo per rimpolparlo. Come altri vini Bolgheri di questa annata, i tannini (sia il frutto che i tannini di quercia, ma soprattutto il frutto) sono molto potenti e serrati. Aggiungono alla chiusura una punta di amarognolo che mi fa godere questa annata meno di alcune delle altre che ho assaggiato. Sono state prodotte circa 45.000 bottiglie.